mail unicampaniaunicampania webcerca

    Antimo CESARO

    Insegnamento di FILOSOFIA DELLE SCIENZE SOCIALI

    Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE

    SSD: SPS/01

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso di Filosofia delle Scienze Sociali, dopo un’introduzione generale ai principali temi della disciplina, si soffermerà sull’analisi dei concetti di alienazione, di normalità e anormalità, con particolare riferimento al rapporto sapere-potere.
    Una specifica attività seminariale sarà dedicata allo studio degli aspetti di natura sociale, politica e giuridica del pensiero frenologico che, a cavallo tra XVIII e XIX secolo, attraverso una nuova considerazione sociale del “diverso” e contestualmente all’emergere di nuove categorie giuridiche, impose un ripensamento degli istituti penitenziari e manicomiali.

    Testi di riferimento

    Foucault M., Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Einaudi, Torino 2014.
    Cesaro A., Caput mortuum. Anatomia della mente e disciplinamento sociale, Artetetra Edizioni, Capua 2018.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si propone di introdurre gli studenti ai concetti di base e alle principali prospettive teoriche della Filosofia delle Scienze sociali.
    Conoscenza e capacità di comprensione
    Lo studente dovrà dimostrare di conoscere e saper comprendere gli argomenti indicati nel programma; dovrà inoltre dimostrare la capacità di comprendere gli aspetti teorici e concettuali delle discipline caratterizzanti l’insegnamento, con riferimento alle caratteristiche specifiche di ciascuna e all’integrazione tra di esse.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
    Lo studente dovrà dimostrare di avere capacità critica nella comprensione dei principali argomenti del programma; dovrà inoltre dimostrare di saper applicare la conoscenza di teorie e concetti a casi concreti e contesti specifici, giustificando e sostenendo in maniera consapevole le proprie argomentazioni.

    Autonomia di giudizio
    Lo studente dovrà essere in grado di formulare propri giudizi autonomi sulla base delle interpretazioni delle conoscenze e competenze acquisite. Dovrà inoltre dimostrare di saper raccogliere in maniera autonoma ulteriori informazioni per rafforzare la consapevolezza degli argomenti del programma.

    Abilità comunicative
    Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in maniera efficace le proprie conoscenze, nonché di saper discutere gli argomenti del programma con coerenza argomentativa e linguaggio specialistico appropriato.

    Capacità di apprendere Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato la capacità di apprendimento necessaria per aggiornare costantemente le proprie competenze, approfondendo in maniera autonoma lo studio della materia. Dovrà inoltre dimostrare di aver sviluppato la capacità di apprendimento necessaria per poter eventualmente intraprendere un corso di laurea magistrale in discipline politologiche.

    Prerequisiti

    Non sono previste propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    Il corso, di 36 ore, prevede 30 ore di didattica frontale con lezioni interattive supportate da slides e materiali audiovisivi. Sono previste, inoltre, 6 ore di seminari su temi o concetti particolarmente rilevanti per la disciplina.
    La frequenza del corso non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata. Ulteriore materiale didattico potrà essere fornito nel corso delle lezioni agli studenti frequentanti

    Metodi di valutazione

    La valutazione dell’apprendimento sarà effettuata tramite esame orale con votazione in trentesimi. I criteri di valutazione sono: la correttezza e chiarezza espositiva dei contenuti, la capacità di analisi critica e di contestualizzazione storica degli argomenti affrontati, la comprensione degli argomenti affrontati, la capacità di dimostrare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi formativi. Il candidato che non soddisfa nessuno dei criteri indicati e non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Obiettivi formativi” non supera l’esame. Alla luce dei criteri suindicati, i voti saranno attribuiti secondo le seguenti modalità:da 18 a 21: lo studente dimostra un livello sufficiente di preparazione, di comprensione, di analisi e di esposizione;da 22 a 25: lo studente dimostra un livello pienamente sufficiente di preparazione, di comprensione e di esposizione;da 26 a 29: lo studente dimostra un livello ottimo di preparazione, di comprensione, di analisi critica e di esposizione;da 30 a 30 e lode: lo studente dimostra un livello eccellente di preparazione, di comprensione, di analisi critica e di esposizione.

    Altre informazioni

    La frequenza del corso non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata. Ulteriore materiale didattico potrà essere fornito nel corso delle lezioni agli studenti frequentanti

    Programma del corso

    Il corso di Filosofia delle Scienze Sociali, dopo un’introduzione generale ai principali temi della disciplina, si soffermerà sull’analisi dei concetti di alienazione, di normalità e anormalità, con particolare riferimento al rapporto sapere-potere.
    Una specifica attività seminariale sarà dedicata allo studio degli aspetti di natura sociale, politica e giuridica del pensiero frenologico che, a cavallo tra XVIII e XIX secolo, attraverso una nuova considerazione sociale del “diverso” e contestualmente all’emergere di nuove categorie giuridiche, impose un ripensamento degli istituti penitenziari e manicomiali.
    Foucault M., Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Einaudi, Torino 2014.
    Cesaro A., Caput mortuum. Anatomia della mente e disciplinamento sociale, Artetetra Edizioni, Capua 2018.
    L’insegnamento si propone di introdurre gli studenti ai concetti di base e alle principali prospettive teoriche della Filosofia delle Scienze sociali.
    Conoscenza e capacità di comprensione
    Lo studente dovrà dimostrare di conoscere e saper comprendere gli argomenti indicati nel programma; dovrà inoltre dimostrare la capacità di comprendere gli aspetti teorici e concettuali delle discipline caratterizzanti l’insegnamento, con riferimento alle caratteristiche specifiche di ciascuna e all’integrazione tra di esse.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
    Lo studente dovrà dimostrare di avere capacità critica nella comprensione dei principali argomenti del programma; dovrà inoltre dimostrare di saper applicare la conoscenza di teorie e concetti a casi concreti e contesti specifici, giustificando e sostenendo in maniera consapevole le proprie argomentazioni.

    Autonomia di giudizio
    Lo studente dovrà essere in grado di formulare propri giudizi autonomi sulla base delle interpretazioni delle conoscenze e competenze acquisite. Dovrà inoltre dimostrare di saper raccogliere in maniera autonoma ulteriori informazioni per rafforzare la consapevolezza degli argomenti del programma.

    Abilità comunicative
    Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in maniera efficace le proprie conoscenze, nonché di saper discutere gli argomenti del programma con coerenza argomentativa e linguaggio specialistico appropriato.

    Capacità di apprendere Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato la capacità di apprendimento necessaria per aggiornare costantemente le proprie competenze, approfondendo in maniera autonoma lo studio della materia. Dovrà inoltre dimostrare di aver sviluppato la capacità di apprendimento necessaria per poter eventualmente intraprendere un corso di laurea magistrale in discipline politologiche.

    Non sono previste propedeuticità.
    Il corso, di 36 ore, prevede 30 ore di didattica frontale con lezioni interattive supportate da slides e materiali audiovisivi. Sono previste, inoltre, 6 ore di seminari su temi o concetti particolarmente rilevanti per la disciplina.
    La frequenza del corso non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata. Ulteriore materiale didattico potrà essere fornito nel corso delle lezioni agli studenti frequentanti
    La valutazione dell’apprendimento sarà effettuata tramite esame orale con votazione in trentesimi. I criteri di valutazione sono: la correttezza e chiarezza espositiva dei contenuti, la capacità di analisi critica e di contestualizzazione storica degli argomenti affrontati, la comprensione degli argomenti affrontati, la capacità di dimostrare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi formativi. Il candidato che non soddisfa nessuno dei criteri indicati e non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Obiettivi formativi” non supera l’esame. Alla luce dei criteri suindicati, i voti saranno attribuiti secondo le seguenti modalità:da 18 a 21: lo studente dimostra un livello sufficiente di preparazione, di comprensione, di analisi e di esposizione;da 22 a 25: lo studente dimostra un livello pienamente sufficiente di preparazione, di comprensione e di esposizione;da 26 a 29: lo studente dimostra un livello ottimo di preparazione, di comprensione, di analisi critica e di esposizione;da 30 a 30 e lode: lo studente dimostra un livello eccellente di preparazione, di comprensione, di analisi critica e di esposizione.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course of Philosophy of Social Sciences, after a general introduction to the principles of the discipline, will focus on the analysis of the concepts of alienation, normality and abnormality, with particular attention to the relationship between knowledge and power.
    A specific seminar activity will be dedicated to the study of the social, political and juridical aspects of Phrenology which, across the XVIII and XIX centuries, imposed the reform of prisons and psychiatric hospitals, through a new social consideration of the "deviant" and contextually to the birth of new legal categories.

    Textbook and course materials

    Foucault M., Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Einaudi, Torino 2014.
    Cesaro A., Caput mortuum. Anatomia della mente e disciplinamento sociale, Artetetra Edizioni, Capua 2018.

    Course objectives

    The course aims to introduce students to the basic concepts and main theoretical perspectives of Philosophy of Social Sciences.

    Knowledge and understanding
    The student must prove familiarity and ability to understand the topics indicated in the program; he must also demonstrate the ability to understand the theoretical and conceptual aspects of the two disciplines studied, with reference to their specific characteristics with the combination between them.

    Applied Knowledge and understanding skills.
    The student must demonstrate a critical ability to understand the main topics of the program; he must also demonstrate ability to apply the knowledge of theories and concepts to specific cases and specific contexts, justifying and knowingly supporting his own arguments.

    Making judgments
    The student must be able to formulate his own independent judgments, based on the interpretations of the acquired knowledge and skills. He will also demonstrate the ability to independently collect further information in order to reinforce awareness of the program's topics.

    Communication skills
    The student must show ability to communicate his knowledge effectively, as well as being able to discuss the topics of the program with consistent argumentative and appropriate dedicated language.


    Learning skills.
    The student must prove he has developed the necessary learning skills in order to constantly update his abilities, revising independently the study of the subject. He will also have to prove the advanced learning capacity needed to undertake a master's degree course in political disciplines.

    Prerequisites

    Preliminary exams not required

    Teaching methods

    The 36-hour course includes 30 hours of class lectures with interactive supported by slides and audiovisual materials. A further 6 hours of seminars and specific concept for the discipline are scheduled.
    Course attendance is not mandatory, but highly recommended. Further didactic material will be provided during the lessons to the students.

    Evaluation methods

    The evaluation of learning will be carried out through an oral exam with a score in thirtieths.
    The evaluation criteria are: the correctness and clarity of the contents, the ability of critical analysis and historical contextualization of the topics addressed, the understanding of the topics addressed, the ability to demonstrate the effective achievement of the training objectives.
    The candidate who does not meet any of the criteria indicated and does not reach any of the results described in the "Objectives of Formation" does not pass the exam.
    Based on the above criteria, the votes will be awarded according to the following procedures:
    from 18 to 21: the student demonstrates a sufficient level of preparation, comprehension, analysis and exposure;
    from 22 to 25: the student demonstrates a fully sufficient level of preparation, comprehension and exposure;
    from 26 to 29: the student demonstrates a discrete level of preparation, understanding, critical analysis and exposure;
    from 30 to 30 cum laude: the student demonstrates an excellent level of preparation, understanding, critical analysis and exposure.

    Other information

    Course attendance is not mandatory, but highly recommended. Further didactic material will be provided during the lessons to the students.

    Course Syllabus

    The course of Philosophy of Social Sciences, after a general introduction to the principles of the discipline, will focus on the analysis of the concepts of alienation, normality and abnormality, with particular attention to the relationship between knowledge and power.
    A specific seminar activity will be dedicated to the study of the social, political and juridical aspects of Phrenology which, across the XVIII and XIX centuries, imposed the reform of prisons and psychiatric hospitals, through a new social consideration of the "deviant" and contextually to the birth of new legal categories.
    Foucault M., Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Einaudi, Torino 2014.
    Cesaro A., Caput mortuum. Anatomia della mente e disciplinamento sociale, Artetetra Edizioni, Capua 2018.
    The course aims to introduce students to the basic concepts and main theoretical perspectives of Philosophy of Social Sciences.

    Knowledge and understanding
    The student must prove familiarity and ability to understand the topics indicated in the program; he must also demonstrate the ability to understand the theoretical and conceptual aspects of the two disciplines studied, with reference to their specific characteristics with the combination between them.

    Applied Knowledge and understanding skills.
    The student must demonstrate a critical ability to understand the main topics of the program; he must also demonstrate ability to apply the knowledge of theories and concepts to specific cases and specific contexts, justifying and knowingly supporting his own arguments.

    Making judgments
    The student must be able to formulate his own independent judgments, based on the interpretations of the acquired knowledge and skills. He will also demonstrate the ability to independently collect further information in order to reinforce awareness of the program's topics.

    Communication skills
    The student must show ability to communicate his knowledge effectively, as well as being able to discuss the topics of the program with consistent argumentative and appropriate dedicated language.


    Learning skills.
    The student must prove he has developed the necessary learning skills in order to constantly update his abilities, revising independently the study of the subject. He will also have to prove the advanced learning capacity needed to undertake a master's degree course in political disciplines.
    Preliminary exams not required
    The 36-hour course includes 30 hours of class lectures with interactive supported by slides and audiovisual materials. A further 6 hours of seminars and specific concept for the discipline are scheduled.
    Course attendance is not mandatory, but highly recommended. Further didactic material will be provided during the lessons to the students.
    The evaluation of learning will be carried out through an oral exam with a score in thirtieths.
    The evaluation criteria are: the correctness and clarity of the contents, the ability of critical analysis and historical contextualization of the topics addressed, the understanding of the topics addressed, the ability to demonstrate the effective achievement of the training objectives.
    The candidate who does not meet any of the criteria indicated and does not reach any of the results described in the "Objectives of Formation" does not pass the exam.
    Based on the above criteria, the votes will be awarded according to the following procedures:
    from 18 to 21: the student demonstrates a sufficient level of preparation, comprehension, analysis and exposure;
    from 22 to 25: the student demonstrates a fully sufficient level of preparation, comprehension and exposure;
    from 26 to 29: the student demonstrates a discrete level of preparation, understanding, critical analysis and exposure;
    from 30 to 30 cum laude: the student demonstrates an excellent level of preparation, understanding, critical analysis and exposure.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype