mail unicampaniaunicampania webcerca

    Simone MATTEOLI

    Insegnamento di DIRITTO AGRARIO INTERNAZIONALE

    Corso di laurea magistrale in RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

    SSD: IUS/03

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    La disciplina comunitaria e internazionale del mercato dei prodotti agroalimentari. Per quanto riguarda il mercato dell'Unione Europea verranno in particolare illustrate la disciplina sulla concorrenza e sugli aiuti di stato, la politica dei prezzi, le denominazioni merceologiche e il principio del mutuo riconoscimento, le indicazioni geografiche; per quanto riguarda il mercato internazionale verranno esaminate le regole che riguardano l'Organizzazione Mondiale del Commercio e in particolare l'Accordo sull'agricoltura, l'Accordo sulle misure sanitarie e fitosanitarie (SPS), e l'Accordo sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale (TRIPs).      

    Testi di riferimento

    Il diritto dei mercati dei prodotti agricoli nell'ordinamento internazionale, A. Germanò E. Rook Basile, Giappichelli, 2010, limitatamente ai capp. I, II, III, IV e Manuale di diritto agrario comunitario, A. Germanò E. Rook Basile, Giappichelli, 3° ediz., 2014, limitatamente alle pagg. 168-207, 269-302, 335-345 e 403 

    Obiettivi formativi

    Il corso è volto a fornire agli studenti una approfondita e critica conoscenza del diritto agrario nella sua dimensione internazionale e comunitaria attraverso l'analisi della disciplina del mercato dei prodotti agroalimentari. A tal fine lo studente dovrà:
    (Conoscenza e capacità di comprensione) dimostrare conoscenza sufficiente degli argomenti indicati nel programma; capacità di comprendere la materia, con riguardo agli istituti analizzati; acquisire la capacità di elaborare idee autonome e originali;
    (Conoscenza e capacità di comprensione applicate) dimostrare capacità critica nella comprensione delle specifiche regole riguardanti la disciplina del mercato dei prodotti agroalimentari, sia a livello dell'Unione europea sia a livello internazionale; dovrà saper applicare le norme, unionali e internazionali, a casi pratici e contesti specifici, anche attraverso un approccio interdisciplinare;
    (Autonomia di giudizio) dimostrare capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità dei contesti normativi, unionale e internazionale, riguardanti la regolamentazione del mercato dei prodotti agroalimentari, anche tenendo conto delle implicazioni sociali ed etiche connesse all'applicazione delle conoscenze acquisite;
    (Abilità comunicative) essere in grado di comunicare con chiarezza le proprie conoscenze e di esprimere considerazioni e conclusioni anche in relazione a eventuali casi pratici esaminati durante il corso di lezioni; dovrà dimostrare di aver acquisito, nell'esposizione dei contenuti, coerenza argomentativa, rigore logico-sistematico e proprietà di linguaggio.
    (Capacità di apprendere) dimostrare di aver sviluppato capacità di comprendere la complessità del fenomeno giuridico, nonché capacità metodologiche e di apprendimento che possano consentirgli di proseguire nello studio della materia in modo autonomo e consapevole, anche mediante un costante aggiornamento delle proprie competenze.

    Prerequisiti

    Non è prevista alcuna propedeuticità formale; tuttavia è opportuno che lo studente abbia acquisito le conoscenze degli elementi fondamentali del Diritto dell'Unione Europea e del Diritto Internazionale.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali (circa 70% delle ore previste), esercitazioni (15%), attività seminariali e analisi, anche in gruppi di lavoro, di casi giurisprudenziali (15%).

    Metodi di valutazione

    La valutazione dello studente avviene mediante una prova orale in cui allo stesso verranno poste domande attinenti ai “Contenuti” del corso, come sopra indicati.
    Nella determinazione del voto finale, espresso in trentesimi, si terrà conto dei seguenti criteri:
    al fine di ottenere una votazione tra 18/30 e 21/30, lo studente dovrà dimostrare una conoscenza base (sufficiente) dei contenuti del corso in relazione ai descrittori degli “Obiettivi formativi” sopra indicati;
    al fine di ottenere una votazione tra 22/30 e 24/30 lo studente dovrà dimostrare una conoscenza pienamente sufficiente dei contenuti del corso in relazione ai descrittori degli “Obiettivi formativi” sopra indicati;
    al fine di ottenere una votazione tra 25/30 e 26/30 lo studente dovrà dimostrare una buona conoscenza dei contenuti del corso in relazione ai descrittori degli “Obiettivi formativi” sopra indicati;
    al fine di ottenere una votazione tra 28/30 e 29/30 lo studente dovrà dimostrare una conoscenza molto buona dei contenuti del corso in relazione ai descrittori degli “Obiettivi formativi” sopra indicati;
    al fine di ottenere una votazione da 30/30 a 30/30 e lode, lo studente dovrà dimostrare una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso con riguardo a tutti i descrittori degli “Obiettivi formativi” sopra indicati;
    Per gli studenti frequentanti, nella determinazione del voto finale, in particolar modo ai fini dell'attribuzione della votazione massima, si terrà conto anche della partecipazione attiva e costante alle lezioni, alle esercitazioni e alle altre attività svolte durante il corso di lezioni.

    Altre informazioni

    Eventuali letture integrative o altro materiale didattico saranno fornite durante le lezioni. Eventuali programmi alternativi possono essere concordati direttamente con il docente sulla base degli interessi e delle esigenze formative individuali emerse durante le lezioni.
    La frequenza del corso non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata.
    Gli studenti non frequentanti possono contattare il docente al suo indirizzo e-mail per ottenere ulteriori informazioni sul programma di insegnamento.

    Programma del corso

    IL corso ha ad oggetto la disciplina internazionale e comunitaria del mercato dei prodotti agroalimentari. I principali argomenti trattati durante le lezioni sono i seguenti:
    Le ragioni di una diversa disciplina dell'attività agricola rispetto a quella commerciale, del mercato dei prodotti agricoli rispetto a quelli commerciali ( 3 h/0,5 cfu);
    GATT e WTO ( 6 ore/1 cfu);
    I contenuti del GATT (principio di non discriminazione, dazi doganali, restrizioni quantitative ed eccezioni per il settore agricolo, dumping, regime delle sovvenzioni) (6 h/1 cfu);
    L'accordo sull'agricoltura (accesso al mercato e tarifficazione, sostegno interno e sovvenzioni all'esportazione) (6 h/1 cfu);
    L'accordo SPS e l'accordo TRIPS (6 h/1 cfu);
    L'evoluzione del PAC, in particolare la politica dei prezzi ( 3 h/0,5 cfu);
    La disciplina della concorrenza e il regime degli aiuti di Stato nel settore agricolo (3 h/ 0,5 cfu);
    Il principio del mutuo riconoscimento e le indicazioni geografiche (3 h/0,5 cfu).

    English

    Teaching language

    italian

    Contents

    EU and international legal discipline of agri-food trade. As far as the EU market is concerned the following aspects will be addressed from a legal perspective: competition and State aid; the pricing policy; legal products names and the principle of mutual recognition; geographical indications. With regard to the international marketplace, the course will deal with: WTO law and in particular the Agreement on Agriculture, the Sanitary and phytosanitary agreement, the agreement on Trade Related Aspects of International Property Rights (TRIPs).

    Textbook and course materials

    Il diritto dei mercati dei prodotti agricoli nell'ordinamento internazionale, A. Germanò E. Rook Basile, Giappichelli, 2010, chapters I, II, III, IV, and Manuale di diritto agrario comunitario, A. Germanò E. Rook Basile, Giappichelli, 3° ed., 2014, pp. 168-207, 269-302, 335-345 e 403 

    Course objectives

    The course aimes at providing students with an in-depth understanding of agricultural law in its international and EU dimension through the analysis of the legal discipline of the agri-food trade. For this purpose, students will be required to:
    - (knowledge and understanding) acquire a sufficient understanding of the topics addressed; capacity of appreciate the set of norms analysed; being able to elaborate autonomous and original ideas;
    - (knowledge and applied understanding) show critical thinking with regard to the specific rules addressed at the EU and international level; capacity of applying regulations to specific cases and contexts also by the means of an interdisciplinary approach;
    - (independence of thought) demonstrate the ability of integrating the competences and to manage the complexity of the multilevel legal systems regulating international trade of agri-food products, also taking into account the social and ethical issues linked to the application of the legal skills acquired;
    - (communication skills) to be able to properly communicate the knowledge and skills acquired as well as to express considerations and conclusions also in relation to possible cases examined during the course; to demonstrate to have acquired, in the exposition of the contents, argumentative coherence, logical-systematic and language properties;
    - (ability to understand) demonstrate that they have developed the ability to understand the complexity of the legal phenomenon, as well as methodological and learning skills that can enable them to continue studying the subject in an autonomous and informed way, also by constantly updating their skills.

    Prerequisites

    There is no formal preparatory provision; however it is advisable that the student has acquired the knowledge of the fundamental elements of European Union Law and International Law.

    Teaching methods

    Lectures (about 70% of the scheduled hours), exercises (15%), seminars and analysis, including in work groups, of case law (15%).

    Evaluation methods

    The evaluation of the students consists of an oral exam. Students will be asked questions related to the "Contents" of the course, as indicated above. In determining the final grade, expressed in thirtieths, the following criteria will be taken into account:
    - in order to obtain a grade between 18/30 and 21/30, the student must demonstrate a basic (sufficient) knowledge of the course contents in relation to the "Training objectives" indicated above;
    - in order to obtain a vote between 22/30 and 24/30 the student must demonstrate a fully sufficient knowledge of the course contents in relation to the descriptors of the "Training objectives" indicated above;
    in order to obtain a vote between 25/30 and 26/30 the student must demonstrate a good knowledge of the course contents in relation to the descriptors of the "Training objectives" indicated above;
    in order to obtain a vote between 28/30 and 29/30 the student must demonstrate a very good knowledge of the course contents in relation to the descriptors of the "Training objectives" indicated above;
    in order to obtain a mark from 30/30 to 30/30 with honors, the student must demonstrate an excellent knowledge of all the topics covered during the course with regard to all the descriptors of the "Training objectives" indicated above;
    For attending students, in determining the final grade, especially for the purposes of the attribution of the maximum grade, the active and constant participation in the lessons, exercises and other activities carried out during the course will also be taken into account.

    Other information

    Additional readings or other didactical material will be provided during the lessons. Possible alternative programs can be agreed directly with the professor on the basis of the individual training interests and needs that will emerge during the lessons.
    Course attendance is not mandatory, but is strongly recommended. Non-attending students can contact the professor at his e-mail address to get further information on the teaching program.

    Course Syllabus

    The course deals with the international and EU regulation of the agri-food trade. The main topics covered during the lessons are the following:
    The reasons for a different discipline for the agricultural activity with respect to the commercial one, and for the market of the agricultural products with respect to the commercial ones (3 h / 0.5 cfu);
    GATT and WTO (6 hours / 1 cfu);
    The contents of the GATT (principle of non-discrimination, customs duties, quantitative restrictions and exceptions for the agricultural sector, dumping, subsidy regime) (6 h / 1 cfu);
    The agreement on agriculture (market access and tariffication, domestic support and export subsidies) (6 h / 1 cfu);
    The SPS agreement and the TRIPS agreement (6 h / 1 cfu);
    The evolution of the CAP, in particular, the pricing policy (3 h / 0.5 cfu);
    Competition law and the state aid regime in the agricultural sector (3 h / 0.5 cfu);
    The principle of mutual recognition and geographical indications (3 h / 0.5 cfu).

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype