mail unicampaniaunicampania webcerca

    Angelo DI FALCO

    Insegnamento di STORIA DEL TURISMO E DEI BENI CULTURALI

    Corso di laurea in SCIENZE DEL TURISMO

    SSD: M-STO/02

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    L’insegnamento di Storia del Turismo e dei Beni Culturali è costituito da un unico modulo. L’insegnamento è finalizzato a tracciare la storia relativa alla politica di tutela dei beni culturali. Dai primi provvedimenti volti alla difesa delle antichità, risalenti al Quattrocento, presi negli antichi stati italiani, agli editti del Seicento che cominciavano a manifestare l’interesse dei governi alla imagine degli stati all’estero e il relativo prestigio. Dalla normativa nazionale dopo l’unità italiana, assurta a riferimento internazionale, grazie alla importantissima Legge Bottai, agli ultimi provvedimenti del XXI secolo, allargando la prospettiva di analisi alla normative comunitaria e dei principali paesi europei. Pertanto si analizzeranno:
    Le origini delle politiche di tutela delle antichità nei principali Antichi Stati Italiani;
    La genesi e lo sviluppo della normativa sui Beni Culturali dello Stato italiano;
    Legislazione europea.


    Testi di riferimento

    Masi A., Per una storia dei Beni culturali. Dal Medioevo agli anni Duemila: in Italia e nei principali paesi europei, Venosa, Osanna Edizioni, 2020.
    Per gli studenti Erasmus il Docente si riserva di fornire materiali di studio concordati con lo studente, in ragione del relativo percorso di studi. Per gli studenti lavoratori il Docente propone programmi didattici dedicati specificamente e alternativi rispetto a quelli riservati alla generalità degli studenti, individuando contenuti formativi qualitativamente adeguati alla natura peculiare dei destinatari. La consistenza di tali programmi non comporta, in ogni caso, un impegno di formazione inferiore a quello richiesto alla generalità degli studenti.


    Obiettivi formativi

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Lo studente dovrà acquisire una conoscenza sufficiente degli argomenti e dei temi indicati nel programma di Storia del Turismo e dei Beni Culturali.
    Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding). Con riferimento al modulo didattico di Storia del Turismo e dei Beni Culturali lo studente dovrà esser in grado di elaborare le conoscenze acquisite per la valutazione della complessità delle vicende storiche, che hanno interessato la tutela del patrimonio artistico e culturale.
    Autonomia e giudizio (making judgments). Lo studente dovrà dare prova della capacità di integrare autonomamente le conoscenze acquisite in relazione alla storia dei Beni culturali nei relative stati preunitari italiani e di valutare criticamente i singoli percorsi oggetti di studio, nonché dei provvedimenti assunti nel contesto europeo.
    Abilità comunicative (communication skills). Lo studente dovrà dimostrare capacità comunicative nell’esposizione degli argomenti trattati e capacità di interazione con interlocutori non specialisti e/o esperti.
    Capacità di apprendere (learning skills).
    Lo studente attesterà di aver compreso e approfondito le vicende storiche e le tematiche affrontate relative alle antiche norme di tutela della antichità fino alla normativa che definisce e tutela i beni culturali.

    Prerequisiti

    All’inizio delle attività lo studente deve avere una buona conoscenza della Storia moderna e contemporanea.

    Metodologie didattiche

    Il modulo attribuisce 6 CFU e prevede 36 ore di didattica frontale. Il metodo didattico è articolato in 18 lezioni frontali.
    La frequenza non è obbligatoria ma è da ritenersi consigliata.
    Sono previsti seminari di didattica integrative per gli studenti-lavoratori iscritti ai relativi progetti di formazione, che avranno ad oggetto gli elementi fondamentali dell’insegnamento al fine di offrire adeguati strumenti per la comprensione del programma stesso, restituendo in termini esaustivi I contenuti formativi affinché lo studente sia edotto circa modalità e strandard della prova di esame.
    Per gli studenti-lavoratori verrà elaborato un test di autovalutazione al quale dovranno sottoporsi, strutturato sulle parti del programma adottato e articolato in capitoli secondo le diverse aree tematiche trattate. Il test contemplerà almeno dieci domande per ogni CFU erogato.

    Metodi di valutazione

    Il corso prevede una valutazione finale svolta dal docente. La valutazione del candidato avviene mediante colloquio orale con punteggio in trentesimi. La prova di valutazione per gli studenti-lavoratori può essere scritta o orale. La prova di valutazione scritta degli studenti lavoratori, in forma di questionario, sarà articolata in due sezioni:
    Quindici domande a risposta multipla che traggono spunto dai quesiti sottoposti agli studenti attraverso I test di autovalutazione;
    Tre domande a risposta aperta adeguate a verificare l’effettiva comprensione degli elementi fondamentali del programma di insegnamento.
    Ai fini della valutazione finale, ciascuna sezione inciderà nella misura del 50%.
    La prova di esame in forma scritta ha una durata di 90 minuti.
    Per il superamento con sufficienza (18/30) dell’esame è richiesto il soddisfacimento dei requisiti di cui alla sezione “Obiettivi formativi” ossia l’aver acquisito conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding), al fine di applicare le conoscenze relative alla Storia degli Antichi Stati italiani . La prova orale consiste in un colloquio articolato in domande, in un numero non inferiore a quattro, ciascuna vertente su un argomento specifico del programma, ed è finalizzata ad accertare il livello di conoscenze raggiunto dallo studente.

    Criteri di valutazione.
    Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Obiettivi formativi”
    18-21: livello sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione;
    22-24: livello pienamente sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione
    25-26: livello buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione;
    27-29: livello molto buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione;
    30-30 e lode: livello eccellente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei processi storici e delle tematiche storiografiche, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.

    Altre informazioni

    Il superamento del modulo di Storia moderna e contemporanea è propedeutico ai fini della partecipazione al corso.

    Programma del corso

    In ragione del rapporto ore/CFU, il programma verte sugli argomenti di seguito indicate:
    LE ORIGINI DELLA TUTELA DELLE ANTICHITÀ. LO STATO PONTIFICIO; LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARTISTICO NEL GRAN DUCATO DI TOSCANA; LA TUTELA DELLE OPERE D’ARTE NEGLI ANNI DEL GOVERNO LORENESE (1 CFU – 6 ore); IL REGNO DI NAPOLI; LA REPUBBLICA DI VENEZIA E L’ISTITUZIONE DEL “CATALOGO DELLE PUBBLICHE PITTURE”; L’INVASIONE FRANCESE E IL TRASFERIMENTO DELLE OPERE D’ARTE ITALIANE A PARIGI (1 CFU – 6 ORE); L’EVOLUZIONE DELLA POLITICA TUTELARE NELLO STATO PONTIFICIO NEL XIX SECOLO; IL REGNO DI NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE E DOPO LA RESTAURAZIONE; LA TUTELA SOSPESA TRA NORME PREUNITARIE E LEGGI DEL NUOVO STATO (1 CFU – 6 ORE); GENESI E SVILUPPO DELLA NORMATIVA NAZIONALE: LA LEGGE NASI (1902), LA LEGGE ROSADI-RAVA (1909), LA LEGGE BOTTAI DEL 1939 (1 CFU – 6 ORE); LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA E IL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE; LA COMMISSIONE FRANCESCHINI, LA NASCITA DEL MINISTERO PER I BENI CULTURALI; LA LEGGE RONCHEY, IL TESTO UNICO 1999 E LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE (1CFU – 6 ORE); IL CODICE URBANI; IL DIRITTO COMUNITARIO: LA LEGISLAZIONE IN FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA, REGNO UNITO, PORTOGALLO E GRECIA (1CFU – 6 ORE).

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course of History of Turism and Cultural Heritage is organized in one module. The course aims at studying history of policies of cultural heritage protection. Moving from first measures to preserve antiques, in the XV century, by ancient Italian states, to edicts in the XVII century, focused on governments care to protect the foreign image and reputation of states. From national laws, after Italian unification, which became an international reference, thanks to Bottai’s law, to the latest measures of the XXI century, comparing the analysis to the principal European countries and to the communitary laws.
    The analysis will focus on:
    Origins of policies of protection of the antiquities in the Ancient Italian States;
    Genesis and development of Cultural Heritage legislation in the Italian State;
    European legislation.

    Textbook and course materials

    Masi A., Per una storia dei Beni culturali. Dal Medioevo agli anni Duemila: in Italia e nei principali paesi europei, Venosa, Osanna Edizioni, 2020.
    Professor reserve to provide Erasmus students with different study materials agreed with the student taking into account of the relative course of study. For working students, the teacher proposes educational programs specifically dedicated to them and alternative to those reserved for the generality of students, identifying training contents qualitatively adequate to the specific nature of the recipients. The consistency of these programs does not, in any case, involve a training commitment lower than that required of the generality of students.

    Course objectives

    Knowledge and under standing. The student shall acquire a sufficient knowledge of the topics and themes indicated in the program of History of Turism and Cultural Heritage.
    Applied knowledge and understanding. With reference to the History of Turism and Cultural Heritage module the student shall be able to process the acquired knowledge to assess the complexities of historical events concerning the protection of the artistic and cultural heritage.
    Making judgments. the student shall demonstrate the ability to integrate the acquired knowledge in relation to the History of Cultural Heritage in the ancient Italian states and to critically evaluate the different ways object of study, as well as the legislative acts in the europena countries .
    Communication skills . The student shall demonstrate communication skills in the exposition of topics and the ability to interact with non-specialist and / or expert interlocutors.
    Learning skills. the student shall demonstrate that he/she has understood and learned the historical events concerning the protection of artistic and cultural heritage .

    Prerequisites

    The student must have good Knowledge of Early modern an Modern History.

    Teaching methods

    The module assigns 6 CFU and includes 36 hours of frontal teaching. The teaching method includes 18 lectures .
    Attendance is not mandatory, but it is recommended.
    For student- workers will be provided didactic seminar on the fundamentals of the discipline to offer appropriate learning tools in order to to be able to take the examination. For student-workers will be drafted, furthermore, a self evaluation test, focused on the main parts of the teaching program, including ten questions for every CFU provided.


    Evaluation methods

    The Course provides a final exam on the full programme of coursework, carried out by the Professor. The evaluation of the candidate will be held through an oral interview for which the score is expressed in grades from 1 to 30. The student-workers evaluation can be held through an oral interview or a written examination..
    The written examination will be so divided:
    Fifteen multiple choice questions selected by self-evaluation test;
    Three open-ended questions to check the understanding of fundamentals of the discipline.
    Each section would be levied at a rate of 50% on the final evaluation. The written examination will have a duration of 90 minutes.
    The minimum score to pass the exam is 18/30. To get a passing grade the student has to demonstrate that he/she has reached the "Training objectives", i.e. the student must demonstrate knowledge and understanding of the exam programme and he/she can apply it relating to the History of Ancient Italian States. The oral test consists of an interview made up of minimum four questions about the specific topics of the program and aims to verify the knowledge acquired by the student.

    Evaluation criteria.
    Candidate failed the exam: the candidate does not achieve any of the results described in the "Training objectives" section.
    18-21: sufficient level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    22-24: more than sufficient level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    25-26: good level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    27-29: very good level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    30-30 cum laude: excellent level of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyse and interpret historical events and historiography, ability to communicate his/her conclusions clearly and unambiguously and its rationale underpinning.


    Other information

    The student must have passed the examination of Early modern and Modern History

    Course Syllabus

    Considering the hours/ CFU ratio, the program focuses on the following topics:
    THE ORIGINS OF THE PROTECTION OF THE ANTIQUITIES; THE PONTIFICAL STATE; THE PROTECTION OF THE ANTIQUITES IN THE GRAN DUCHY OF TUSCANY; THE PROTECTION OF WORKS OF ART DURING THE YEARS OF LORRAINE GOVERNMENT (1 CFU – 6 HOURS); THE KINGDOM OF NAPLES; THE REPUBLIC OF VENICE AND THE INSTITUTION OF “CATALOGO DELLE PUBBLICHE PITTURE”; THE FRENCH INVASION AND THE TRANSFER OF ITALIAN WORKS OF ART TO PARIS (1 CFU – 6 HOURS); THE EVOLUTION OF PROTECTION POLICY IN THE PONTIFICAL STATE IN THE 19th CENTURY; THE KINGDOM OF NAPLES DURING THE FRENCH DECADE AND AFTER THE RESTORATION; PROTECTION SUSPENDED BETWEEN PREUNITY RULES AND THE LAWS OF THE NEW STATE (1 CFU – 6 HOURS); GENESIS AND DEVELOPMENT OF NATIONAL LAW: THE LAW “NASI” (1902), THE LAW “ROSADI-NAVA” (1909); THE LAW “BOTTAI” (1939) (1 CFU – 6 HOURS); THE CONSTITUTION OF THE ITALIAN REPUBLIC AND THE ARTISTIC AND CULTURAL HERITAGE; THE FRANCESCHINI COMMISSION; THE BIRTH OF THE MINISTRY FOR CULTURAL HERITAGE; THE LAW “RONCHEY”, THE T. U. OF 1999 AND THE REFORM OF TITOLO V OF THE CONSTITUTION (1 CFU – 6 HOURS); THE CODE “URBANI”; THE EUROPEAN COMMUNITY LAW; THE LEGISLATION IN FRANCE, GERMANY, SPAIN, UNITED KINGDOM, PORTUGAL AND GREECE (1 CFU – 6 HOURS).


     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype