Modalità d'iscrizione
Per l’iscrizione al Master di II livello è richiesto il pagamento annuale per un totale di € 2.500,00, oltre tasse e bolli, pagabile nelle seguenti modalità:
€500,00 all’immatricolazione + €16,00 (bollo virtuale) + tassa regionale, entro il 6 giugno 2025;
€1000,00 entro il 02/07/2025;
€1000,00 entro il 09/09/2025.
Per i dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche che aderiscano espressamente alla Convenzione PA110L è richiesto il pagamento annuale per un totale di €1.250,00 oltre tasse e bolli, pagabile nelle seguenti modalità:
€500,00 all’immatricolazione + €16,00 (bollo virtuale) + tassa regionale, entro il 6 giugno 2025;
€500,00 entro il 02/07/2025;
€250,00 entro il 09/09/2025.
É prevista l’assegnazione di n. 15 premi di studio, di importo pari al 50 % del contributo universitario stabilito, per i migliori classificati in graduatoria non beneficiari della convenzione PA 110L, con ISEE inferiore a € 30.000/00.
Il mancato versamento delle rate dovute, entro i termini di scadenza stabiliti, comporta l’assoggettamento al contributo di mora, secondo la graduazione dello stesso ed i 7 relativi termini per l’applicazione, come previsti dal manifesto delle tasse dell’Ateneo vigente per l’A.A. 2024/2025.
É obbligatorio il versamento di tutte le rate prima del termine fissato per la discussione della tesi finale, pena la non ammissione alla prova finale.
Immatricolazione
Per essere ammessi al Master gli aventi diritto dovranno procedere all’immatricolazione on-line secondo il seguente calendario:
Inizio immatricolazione 30/05/2025
Termine immatricolazione 06/06/2025 ore 12.00
Gli ammessi al Master dovranno immatricolarsi entro i termini sopra indicati collegandosi al link Servizi on line studenti utilizzando le credenziali di accesso in proprio possesso e già utilizzate per l’iscrizione al concorso, secondo le modalità indicate nell’apposita guida pubblicata sul sito web dell’Università al link: Guida alla presentazione di domanda di immatricolazione online Corsi ad accesso programmato .
Durante la procedura di REGISTRAZIONE ONLINE della domanda di immatricolazione è necessario effettuare upload della seguente documentazione:
- Documento di identità (upload obbligatorio e bloccante);
- Codice fiscale (upload obbligatorio e bloccante);
- Foto formato tessera (almeno 266x354 pixel) che mostri in primo piano il volto (upload obbligatorio, non bloccante, da effettuare comunque entro 30 giorni dalla registrazione della domanda). Durante la procedura di PRESENTAZIONE ONLINE della domanda di immatricolazione, è necessario effettuare upload della seguente documentazione, nell’area web dell’utente nella sezione “Carriera/Allegati Carriera”:
- Domanda di immatricolazione innanzi registrata, stampata e firmata (Tipologia di Allegato: Domanda di immatricolazione);
- Ricevuta dell’avviso di pagamento del modulo PagoPA relativo alla prima rata di iscrizione e del versamento della Tassa Regionale ADISURC (Tipologia di Allegato: ricevuta pagamento I rata d’iscrizione); La domanda di immatricolazione sarà considerata regolarmente presentata solo nel caso in cui, nei termini previsti per l’immatricolazione stessa, risulteranno presenti nella predetta procedura informatica n. 4 upload (Documento di riconoscimento, Codice Fiscale, Domanda di immatricolazione firmata e ricevuta di avvenuto pagamento della prima rata di iscrizione).
Il mancato rispetto di quanto innanzi indicato comporterà la perdita del diritto all’immatricolazione stessa. L’esatta data e ora di upload viene registrata nel database dell’Ateneo, pertanto, non saranno validi per l’immatricolazione upload effettuati oltre i termini indicati.
La mancata immatricolazione nei termini perentori sopraindicati comporterà la decadenza dal diritto alla stessa.
In riferimento al Manifesto delle tasse dell’Ateneo relativo all’A.A. 2024/2025, l’importo della tassa regionale è differenziato nelle seguenti tre fasce:
- € 125,50 per coloro che presentano un valore ISEEU inferiore o pari a quello previsto dai requisiti di eleggibilità per l’accesso alle borse di studio (ISEEU < 25.500,00 euro);
- € 146,50 per coloro che presentano un valore ISEEU superiore al livello minimo e fino al doppio del livello minimo previsto dai requisiti di eleggibilità per l’accesso alle borse di studio (25.500,00 euro <ISEEU < 51.000,00 euro) e per gli studenti con nucleo familiare residente all’estero;
- € 167,50 per coloro che presentano un valore ISEEU superiore al doppio del livello minimo previsto dai requisiti di eleggibilità per l’accesso alle borse di studio (ISEEU > 51.000,01) e per coloro che risultano sprovvisti di attestazione ISEEU al momento del pagamento della tassa.
Il pagamento della tassa regionale è possibile esclusivamente attraverso i servizi online dell’Adisurc (Azienda per il diritto allo Studio della Regione Campania) collegandosi al sito www.adisurcampania.it e accedendo alla seguente pagina:
https://mypay.regione.campania.it/pa/public/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codIpaEnte=ADSURCA&codTipo=TASSA_UNIV_VANVITELLI .
Durante la procedura di compilazione on-line della domanda di immatricolazione è necessario autorizzare l'Ateneo al recupero automatico dell’I.S.E.E. per l’accesso ai benefici per il diritto allo studio direttamente dalla banca dati INPS, in modalità online, attraverso l'area web riservata (Dati carriera). In mancanza del dato ISEE o in assenza della predetta autorizzazione al recupero automatico del dato in parola, allo studente è attribuita d’ufficio la fascia massima prevista dalla Regione Campania per il pagamento della Tassa Regionale per il diritto allo studio.