Con delibera del 9.10.2018, il Consiglio di Dipartimento ha disposto il ripristino della procedura previgente per lo svolgimento della prova finale e dell'esame di laurea triennale. Per effetto di detta delibera, a partire dalla sessione estiva dell'a.a. 2018/19, la procedura e i relativi adempimenti e scadenze amministrative per gli esami finali di laurea triennale sono pertanto allineati a quelle attualmente in vigore per gli esami di laurea magistrale.
>>>> ULTIMO ESAME IN DEROGA - AVVISO SEGRETERIA STUDENTI
SESSIONE |
Istanza di partecipazione |
Consegna frontespizio |
Consegna tesi |
Termine completamento |
ESTIVA 2024/25 Elenco laureandi |
entro il |
entro il |
entro il |
entro il |
AUTUNNALE (I) 2024/25 Elenco laureandi |
entro il |
entro il |
entro il |
entro il |
AUTUNNALE (II) 2024/25 Elenco laureandi |
entro il |
entro il |
entro il |
entro il |
STRAORDINARIA 2024/25 Elenco laureandi |
entro il |
entro il |
entro il |
entro il |
Lo studente, per essere ammesso a sostenere l’esame di laurea, deve presentare allo sportello della Segreteria Studenti, nei termini indicati, la seguente documentazione:
1. domanda di Laurea completa di “titolo” in inglese (traduzione approvata dal Relatore), compilata in ogni sua parte (esami in debito ecc.);
2. marca da bollo da 16 euro (da non apporre)
3. documentazione AlmaLaurea;
4. Copia di un documento di identità valido.
N.B.: Prima della presentazione della domanda lo studente è tenuto a verificare tramite funzione web la regolarità della propria posizione contributiva, diversamente la domanda non potrà essere accettata.
Lo studente, inoltre, deve consegnare alla Segreteria Studenti, nei termini indicati:
1. copia del frontespizio firmato dal Relatore con l’attestazione del superamento della prova finale e l’attribuzione dei relativi CFU (mediante apposizione del relativo timbro a cura dell’Ufficio Didattico).
Il frontespizio della tesi deve essere scaricato da questo link (è fondamentale installare/utilizzare il font suggerito, in modo da rispettare la formattazione originale).
Per essere ammesso all’esame di laurea, lo studente deve aver sostenuto e superato tutti gli esami di profitto previsti dal proprio piano di studi almeno 20 giorni prima della seduta di laurea; tale termine, in deroga a quanto previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo, potrà essere ridotto a 10 giorni, previa autorizzazione del Direttore del Dipartimento, su singole richieste motivate da parte degli studenti.
E' fondamentale che il titolo della tesi corrisponda a quello inserito nel "Modulo di richiesta di assegnazione della tesi".
La consegna della tesi va effettuata attraverso la piattaforma WeTransfer: istruzioni
TUTTE LE RICHIESTE DI INFORMAZIONI RELATIVE ALLA CHIUSURA DELLE CARRIERE VANNO INOLTRATE AL SEGUENTE INDIRIZZO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.