mail unicampaniaunicampania webcerca

    Luigi COLELLA

    Insegnamento di DIRITTO DELL'ANTROPOCENE E DELLA TRANSIZIONE CLIMATICA

    Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE

    SSD: IUS/21

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    L’insegnamento mira ad esaminare, in un’ottica comparatistica, le prospettive di sviluppo del diritto ambientale, prendendo le mosse dal peso che esso assume nelle Costituzioni in primis, e poi nella legislazione e nella giurisprudenza costituzionale, con un focus più specifico sui sistemi nazionali rispetto al diritto internazionale e sovranazionale.
    Il concetto di Antropocene, come nuova era ecologica dominata dal trionfo dell’azione umana, simboleggia la presa di coscienza che, oggi, l’intervento dell’uomo sia in grado di condizionare ed alterare l’ambiente terrestre, con effetti spesso disastrosi ed irreversibili.
    Il corso si prefigge, dunque, di condurre un’analisi delle diverse fasi del costituzionalismo ambientale, mediante l’approfondimento delle dinamiche evolutive che hanno spianato la strada ad una sempre maggiore tutela dell’ambiente, sullo sfondo degli obiettivi di un progetto di transizione climatica ad ampio raggio.
    Si ripercorreranno altresì le declinazioni della tutela ambientale da parte delle diverse culture ecologiche, legate ad approcci etico-religiosi nonché a visioni complessive del rapporto uomo-natura. Si offriranno, quindi, allo studente strumenti essenziali alla comprensione del fenomeno della pluralità delle culture e del suo rapporto con il diritto costituzionale e la tutela dei diritti.

    Testi di riferimento

    D. Amirante, Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l’Antropocene, Bologna, il Mulino, 2022, in corso di pubblicazione.
    Il Docente si riserva di fornire ulteriori materiali di supporto per agevolare le attività formative.
    Per gli studenti Erasmus il Docente si riserva di fornire materiali di studio concordati con lo studente, in ragione del relativo percorso di studi

    Obiettivi formativi

    1) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Lo studente dovrà acquisire una conoscenza sufficiente degli argomenti e dei temi indicati nel programma oggetto di studio, con particolare riguardo alle questioni inerenti ai principi, gli istituti e gli elementi legati alla tutela dell’ambiente nello stato costituzionale; il tutto sullo sfondo dei più ampi obiettivi del progetto di transizione climatica. È richiesta, altresì, la comprensione delle dinamiche che informano il fenomeno della pluralità delle culture giuridiche, in riferimento alla relazione fra uomo e ambiente terrestre.
    2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding). Lo studente dovrà essere in grado di ricostruire, con un approccio multidisciplinare che coniughi l’ottica politologica e giuridica, le criticità legate alla tutela dell’ambiente nello stato costituzionale, applicando all’indagine delle nuove società complesse le conoscenze relative agli istituti giuridici e gli orientamenti giurisprudenziali oggetto di analisi.
    3) Autonomia di giudizio (making judgements). Lo studente dovrà dare prova della capacità di integrare autonomamente le conoscenze acquisite e di valutare criticamente i fenomeni oggetto di studio, con particolare riferimento alla tutela dell’ambiente nello stato costituzionale.
    4) Abilità comunicative (communication skills). Lo studente dovrà dimostrare capacità comunicative nell’esposizione degli argomenti trattati e capacità di interazione con interlocutori non specialisti e/o esperti.
    5) Capacità di apprendere (learning skills). Lo studente attesterà di aver compreso e approfondito le problematiche generali, i casi oggetto di studio, la normativa e la giurisprudenza analizzata.

    Prerequisiti

    È auspicabile che lo studente sia dotato delle conoscenze culturali di base nonché di un elevato interesse ed una particolare attitudine allo studio della materia pubblicistica.
    Non sono previste propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    Didattica frontale, studio di casi pratici normativi e giurisprudenziali, lezioni seminariali per complessive 36 ore.
    La frequenza non è obbligatoria, ma è da ritenersi consigliata.

    Metodi di valutazione

    La valutazione del candidato avviene mediante colloquio orale con punteggio in trentesimi. Per il superamento con sufficienza (18/30) dell’esame è richiesto il soddisfacimento dei requisiti di cui alla sezione “Obiettivi formativi”, ossia l’aver acquisito conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding), al fine di applicare le conoscenze relative agli istituti giuridici e agli orientamenti giurisprudenziali oggetto di studio.
    La prova orale consiste in un colloquio articolato in domande, in un numero non inferiore a quattro, ciascuna vertente su un argomento specifico del programma, ed è finalizzata ad accertare il livello di conoscenze raggiunto allo studente.
    Criteri di valutazione.
    Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Obiettivi formativi”
    18-21: livello sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione
    22-24: livello pienamente sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione
    25-26: livello buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione.
    27-29: livello molto buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione.
    30-30 e lode: livello eccellente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.

    Altre informazioni

    Nel corso delle lezioni frontali e seminariali il docente potrà avvalersi di slides e di altro materiale multimediale e/o audiovisivo a supporto della didattica.
    Saranno previste modalità di svolgimento di lezioni ed esami compatibili alle esigenze degli studenti lavoratori, con la possibilità di accedere a corsi compatti e a prove d’esame in forma scritta, coerentemente alle linee-guida per l‘erogazione delle attività didattiche indirizzate agli studenti-lavoratori iscritti ai Progetti di Formazione contemplati nell’offerta formativa del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

    Programma del corso

    In ragione del rapporto ore/CFU, il programma verte sui seguenti argomenti:
    L’ambiente nel prisma del diritto comparato: chiavi di lettura per l’Antropocene
    (2 CFU).

    I fondamenti del costituzionalismo ambientale (1 CFU).
    Il percorso storico del costituzionalismo ambientale: una contro-narrazione (1
    CFU).
    Atlante mondiale del costituzionalismo ambientale (1 CFU)
    Un costituzionalismo integrale per l’Antropocene (1 CFU)
    Si consiglia agli studenti Erasmus di prendere contatti con il Docente al fine di
    concordare eventualmente

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims to examine, from a comparative perspective, the prospects for the development of environmental law, starting from its role in constitutions, legislation and constitutional jurisprudence, with a focus on national systems.
    The notion of the Anthropocene, as a new ecological era dominated by the triumph of human action, symbolizes that human intervention is now capable of conditioning and altering the Earth's environment, with disastrous and irreversible effects.
    The course therefore analyses the different phases of environmental constitutionalism, through the study of the different cycles that have introduced ever-increasing protection of the environment, looking at the goals of a climate transition project.
    The declinations of environmental protection by different ecological cultures, as well as the ethical-religious approaches to the human-nature relationship, will also be traced. Thus, the student will be offered essential tools for understanding the phenomenon of the plurality of cultures and its relationship to constitutional law and the protection of rights

    Textbook and course materials

    D. Amirante, Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l’Antropocene, Bologna, il Mulino, 2022, forthcoming.

    Course objectives

    1) Knowledge and understanding. The student shall acquire sufficient knowledge of the topics and themes of the program being studied, with particular regard to the issues concerning the principles, institutions and elements related to the protection of the environment in the constitutional state, looking at the objectives of the climate transition project. The student shall also understand the phenomenon of the plurality of legal cultures, with reference to the relationship between humans and the environment.
    2) Applied knowledge and understanding (applied knowledge and understanding). The student should be able to reconstruct, in a multidisciplinary approach that combines political and legal perspectives, the issues related to the protection of the environment in the constitutional state, in order to apply the knowledge of legal arrangements and case law studied to the analysis of new complex societies.
    3) Making judgments. The student shall demonstrate the ability to autonomously integrate the acquired knowledge and critically evaluate the phenomena studied, with particular reference to the protection of the environment in the constitutional state.
    4) Communication skills. The student shall demonstrate communication skills in the exposition of the topics studied and ability to interact with non-specialist and / or expert interlocutors.
    5) Learning skills. The student shall prove that he / she has understood and deepened the general issues, the cases studied, the legislation and the jurisprudence analysed.

    Prerequisites

    It is desirable that the student has the basic cultural knowledge as well as a high interest and a particular aptitude for the study of the public law.
    Prerequisites are not required.

    Teaching methods

    Lectures, study of legislative and jurisprudencial pratical cases, seminars for a total of 36 hours.
    Attendance is not mandatory, but it is recommended.

    Evaluation methods

    The evaluation of the candidate will be held through an oral interview for which the score is expressed in grades from 1 to 30. The minimum score to pass the exam is 18/30. To get a passing grade the student has to demonstrate that he/she has reached the "Training objectives", i.e. the student must demonstrate knowledge and understanding of the exam programme and he/she can apply it relating to the legal institutions of Italian public and comparative law.
    The oral test consists of an interview made up of minimum four questions about the specific topics of the program and aims to verify the knowledge acquired by the student.

    Evaluation criteria.
    Candidate failed the exam: the candidate does not achieve any of the results described in the "Training objectives" section.
    18-21: sufficient level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    22-24: more than sufficient level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    25-26: good level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    27-29: very good level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    30-30 cum laude: excellent level of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyse and interpret legislation and jurisprudence, ability to communicate his/her conclusions clearly and unambiguously and its rationale underpinning.

    Other information

    During the lectures and seminars, the Professor can use slides and other multimedia and /or audio-visual materials as didactic support.

    Classes and examinations compatible with the needs of working students will be offered, as well as compact courses and examinations in written form, according to the guidelines for the educational activities addressed to working students of the Training Projects of the Department of Political Science of the University of Campania Luigi Vanvitelli

    Course Syllabus

    Considering the hours / CFU ratio, the program focuses on the following

    topics:
    The environment in the prism of comparative law: keys to the Anthropocene (2
    CFU).

    The foundations of environmental constitutionalism (1 CFU).
    The historical path of environmental constitutionalism: a counter-narrative (1
    CFU).
    World Atlas of Environmental Constitutionalism (1 CFU).
    An integral constitutionalism for the Anthropocene (1 CFU).
    It is recommended to Erasmus students to contact the teacher to eventually
    ask for a programme taking into account their study program.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype