mail unicampaniaunicampania webcerca

    DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E COMPARATO (Corso Integrato)

    Responsabile: Prof. Amirante Domenico

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    L’Insegnamento di Diritto pubblico italiano e comparato costituisce un Corso Integrato, articolato in due moduli:
    -Modulo di Diritto pubblico comparato – IUS 21 (Prof. Domenico Amirante).
    L’insegnamento è finalizzato allo studio – previo approfondimento dei profili metodologici del diritto pubblico comparato e degli strumenti necessari per la comparazione giuridica – dei principali “sistemi giuridici” contemporanei, in particolare i sistemi di civil law e common law. In particolare l’insegnamento analizza: la nozione di Stato ed i suoi elementi costitutivi, la nozione di potere politico e di rappresentanza politica ed il rapporto tra Stato e società multiculturale. Saranno altresì esaminate le forme di stato e i tipi di stato, con i relativi criteri di classificazione. Costituiscono oggetto di studio anche le forme di governo nelle democrazie occidentali: il governo parlamentare, governo presidenziale e “forme miste” nonché taluni modelli di forma di governo nella loro applicazione pratica. Da ultimo l’insegnamento analizza alcuni elementi del costituzionalismo ambientale, approfondendo il tema della tutela dell’ambiente nella costituzione italiana e in alcune esperienze straniere.
    -Modulo di Diritto pubblico - IUS 09 (Prof. Carmine Petteruti)
    L’insegnamento è finalizzato allo studio delle nozioni fondamentali relative all’ordinamento giuridico italiano.
    Si analizzano lo Stato, la Costituzione e la forma di governo italiana. Inoltre sono studiate la Costituzione e le diverse fonti dell’ordinamento italiano, nonché la giustizia costituzionale, la Corte costituzionale, il controllo di costituzionalità delle leggi, i conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e tra Stato e Regioni, il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo.

    Testi di riferimento

    Per entrambi i moduli:
    - R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto Costituzionale, Torino, Giappichelli, ultima edizione (esclusi i capitoli VII e XIII).
    - D. Amirante, Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l’Antropocene, Bologna, il Mulino, 2022 (capitoli 1, 3 e Postfazione).
    Ciascun Docente si riserva di fornire agli studenti materiali di supporto per agevolare le attività formative.
    Per gli studenti Erasmus i Docenti si riservano di fornire materiali di studio concordati con lo studente, in ragione del relativo percorso di studi.

    Obiettivi formativi

    1)Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding).
    Lo studente dovrà acquisire una conoscenza sufficiente degli argomenti e dei temi indicati nel programma oggetto di studio con particolare riferimento, per il modulo di Diritto pubblico: agli istituti del diritto costituzionale italiano e, per il modulo di Diritto pubblico comparato: agli istituti del diritto pubblico comparato, e dovrà comprendere adeguatamente gli elementi di teoria generale e le dinamiche della circolazione dei modelli.

    2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding).
    Con riferimento al modulo didattico di Diritto pubblico comparato: Lo studente dovrà essere in grado comprendere, in un’ottica interdisciplinare, gli ordinamenti giuridici, i sistemi e le famiglie giuridiche, nonché analizzare e contestualizzare le Costituzioni al fine di applicare le relative conoscenze per l’analisi delle differenti esperienze costituzionali.
    Con riferimento al modulo di Diritto pubblico: lo studente dovrà essere in grado di leggere e comprendere testi giuridici quali la Costituzione, leggi e atti normativi, sentenze della Corte Costituzionale.

    3)Autonomia di giudizio (making judgements).
    Lo studente dovrà dare prova della capacità di integrare autonomamente le conoscenze acquisite in relazione al diritto pubblico italiano e comparato e di valutare criticamente le esperienze costituzionali oggetto di studio in entrambi i moduli.

    4) Abilità comunicative (communication skills).
    Lo studente dovrà dimostrare capacità comunicative nell’esposizione degli argomenti trattati e capacità di interazione con interlocutori non specialisti e/o esperti in entrambi i moduli.

    5)Capacità di apprendere (learning skills).
    Lo studente attesterà di aver compreso e approfondito i principi e regole del diritto pubblico italiano e comparato, le problematiche generali e specifiche ad esso connesse, e affrontate in entrambi i moduli.

    Prerequisiti

    All’inizio delle attività lo studente deve avere una formazione di cultura generale tale da poter affrontare lo studio delle problematiche giuridiche in un contesto italiano e internazionale.
    Non sono richieste propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    Ciascun modulo attribuisce 6 CFU e prevede 36 ore di didattica frontale, per complessivi 12 CFU e complessive 72 ore di didattica frontale.
    I metodi didattici prevedono lezioni frontali, seminari di approfondimento, esercitazioni, gruppi di studio e di dibattito sui principali temi del programma.
    Le lezioni frontali sono articolate nei seguenti moduli didattici:
    -MODULO DIRITTO PUBBLICO COMPARATO–IUS21
    Titolare: PROF. DOMENICO AMIRANTE
    -MODULO DIRITTO PUBBLICO – IUS 09
    Titolare: PROF. CARMINE PETTERUTI
    per complessive 36 ore con riferimento a ciascun modulo didattico.
    Sono previste altresì lezioni seminariali e lezioni laboratoriali con eventuali contributi di altri ricercatori ed esperti.
    La frequenza non è obbligatoria, ma è da ritenersi consigliata

    Metodi di valutazione

    Il Corso Integrato prevede un’unica valutazione finale, svolta in maniera integrata e congiuntamente da entrambi i Docenti.
    La valutazione del candidato avviene mediante colloquio orale con punteggio in trentesimi. Per il superamento con sufficienza (18/30) dell’esame è richiesto il soddisfacimento dei requisiti di cui alla sezione “Obiettivi formativi”, ossia l’aver acquisito conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding), al fine di applicare le conoscenze relative agli istituti giuridici del diritto pubblico italiano e comparato.
    La prova orale consiste in un colloquio articolato in domande, in un numero non inferiore a quattro, ciascuna vertente su un argomento specifico del programma, ed è finalizzata ad accertare il livello di conoscenze raggiunto allo studente.
    Criteri di valutazione.
    Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Obiettivi formativi”
    18-21: livello sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione
    22-24: livello pienamente sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione
    25-26: livello buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione.
    27-29: livello molto buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione.
    30-30 e lode: livello eccellente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.

    Altre informazioni

    Nel corso delle lezioni frontali e seminariali il docente potrà avvalersi di slides e di altro materiale multimediale e/o audiovisivo a supporto della didattica.
    E’ previsto il tutorato didattico.
    Saranno previste modalità di svolgimento di lezioni ed esami compatibili alle esigenze degli studenti lavoratori, con la possibilità di accedere a corsi compatti e a prove d’esame in forma scritta, coerentemente alle linee-guida per l‘erogazione delle attività didattiche indirizzate agli studenti-lavoratori iscritti ai Progetti di Formazione contemplati nell’offerta formativa del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

    Programma del corso

    In ragione del rapporto ore/CFU, il programma verte sugli argomenti di seguito indicati.
    Modulo di Diritto pubblico comparato:
    - Profili metodologici del diritto pubblico e del diritto pubblico comparato; - Diritto pubblico e teoria generale del diritto; - Metodologia e strumenti per la comparazione giuridica (1 CFU - 6 ore).
    - I principali “sistemi giuridici” contemporanei, in particolare i sistemi di civil law e common law e le rispettive peculiarità nella produzione del diritto (1 CFU - 6 ore).
    - Lo stato ed il potere politico: nozioni introduttive; -Gli elementi costitutivi dello stato; -La cittadinanza nello stato nazionale; -L’Unione europea e la cittadinanza europea; -Stato e rappresentanza politica; -Stato e società multiculturale (1 CFU- 6 ore).
    -Forme di stato e tipi di stato: criteri di classificazione; -La classificazione delle forme di stato in base al criterio teleologico: dallo stato a regime patrimoniale allo stato democratico – sociale; -La classificazione per tipi di stato; -Stato unitario; -Stato federale; -Stati regionali; -Le forme di governo nelle democrazie occidentali: governo parlamentare, governo presidenziale e “forme miste”; - I modelli di forma di governo nella loro applicazione pratica; - il modello Westminster e le sue applicazioni; -il semipresidenzialismo francese; -il presidenzialismo degli Stati Uniti d’America; -La forma di governo direttoriale (2 CFU - 12 ore).
    - Elementi del costituzionalismo ambientale; la tutela dell’ambiente nella costituzione italiana; la concezione strumentale dell’ambiente nelle Costituzioni europee; lo sviluppo del costituzionalismo ambientale negli Anni Novanta; Il «nuovo costituzionalismo ambientale» (1 CFU - 6 ore).

    Modulo di Diritto pubblico:
    -Lo Stato, la Costituzione e la forma di governo italiana - L’organizzazione costituzionale italiana: Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Corte costituzionale – Organi ausiliari – Pubblica Amministrazione - Cenni sugli organi dell’Unione europea - La ripartizione di competenze tra lo Stato e le Regioni - I rapporti tra Regioni ed enti locali (2 CFU - 12 ore).
    - Le fonti: la Costituzione e le leggi costituzionali; la legge ordinaria e atti con forza di legge; le fonti secondarie; le antinomie e le tecniche di risoluzione; riserve di legge e principio di legalità; il procedimento legislativo; cenni sulle fonti comunitarie (2 CFU - 12 ore).
    - La giustizia costituzionale: la Corte costituzionale; il controllo di costituzionalità delle leggi; i conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato; i conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni; il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo (2 CFU - 12 ore).

    Si consiglia agli studenti Erasmus di contattare i Docenti al fine di concordare i programmi che tengano eventualmente conto del relativo corso di studi.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course of Italian and Comparative Public Law is an Integrated Course, organised in two modules:
    - Comparative public law module – IUS 21 (Prof. Domenico Amirante)
    The course aims at studying the main contemporary "legal systems" through the comparative public law methodology and its instruments, in particular the civil law and common law systems. The course analyses: the concept of State and its constituent elements, the notion of political power and political representation and the relationship between State and multicultural society. The notions of “Forma di stato” and “Tipo di stato” are also examined, analysing the various constitutional experiences, with reference to related classification criteria. The forms of government in Western democracies are studied too: parliamentary government, presidentialism and "mixed forms", as well as certain models in their practical application. Lastly, the course analyses the topic of environmental constitutionalism, studying the discipline of environmental protection in the Italian Constitution and in some foreign experiences.
    - Public Law Module - IUS 09 (Prof. Carmine Petteruti)
    The course aims at studying the fundamental notions related to Italian legal system. The course looks at Italian State, its Constitution and the form of government. The Constitution and the sources of Italian law are also analysed, as well as constitutional justice, the Constitutional Court, the constitutional review, the conflicts of attributions among the constitutional organs of the State and between State and Regions, the admissibility of referenda.

    Textbook and course materials

    For both modules:
    - R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto Costituzionale, Torino, Giappichelli, last edition (with the exclusion of chapters VII and XIII).
    -D. Amirante, Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l’Antropocene, Bologna, il Mulino, 2022, forthcoming, ch. 1, 3, Afteword.
    Each Professor reserves to provide students with other materials for facilitate studying activities.
    Professors reserve to provide Erasmus students with different study materials agreed with the student taking into account of the relative course of study.

    Course objectives

    1) Knowledge and understanding
    The student shall acquire a sufficient knowledge of the topics and themes indicated in the program with particular reference, for the module of Public Law, to the Italian constitutional law institutes and, for the module of Comparative Public Law, to the Comparative public law institutions. The student shall also prove an adequate knowlegde of the general theory of law profiles and the dynamics of the circulation of legal models.
    2) Applying knowledge and understanding
    With reference to the Comparative Public Law module: the student shall be able to understand, from an interdisciplinary point of view, the legal systems and legal families, as well as analyse and contextualise the Constitutions in order to apply the knowledge acquired for the analysis of the different constitutional experiences. With reference to the Public Law module: the student shall be able to read and understand legal texts such as the Constitution, the laws and regulatory acts, the decisions of the Constitutional Court.

    3) Making judgments
    For both modules the student shall demonstrate the ability to integrate the acquired knowledge in relation to Italian and comparative public law and to critically evaluate the constitutional experiences studied.

    4) Communication skills
    For both modules the student shall demonstrate communication skills in the exposition of topics and the ability to interact with non-specialist and / or expert interlocutors.
    5) Learning skills
    For both modules the student shall demonstrate that he/she has understood and learned the principles and rules of Italian and Comparative public law, but also the general and specific problems connected to it.

    Prerequisites

    At the beginning of the course the student must have a good level of general education such as to be able to face the study of legal problems in an Italian and international context.
    Prerequisites are not required.

    Teaching methods

    Each module assigns 6 CFU and includes 36 hours of frontal teaching, for a total of 12 CFU and a total of 72 hours of frontal teaching.
    The teaching methods include lectures, seminars, exercises, study groups and debates on the main themes of the program.
    Lectures are divided into the following teaching modules:
    -COMPARATIVE PUBLIC LAW –IUS21
    Docent: PROF. DOMENICO AMIRANTE
    -PUBLIC LAW – IUS 09
    Docent: PROF. CARMINE PETTERUTI
    for a total of 36 hours with reference to each module.
    Seminars and workshops are also planned with the possible participation of researchers and experts.
    Attendance is not mandatory, but it is recommended.

    Evaluation methods

    The Course provides a final exam on the full programme of coursework, carried out in an integrated manner with both Professors.
    The evaluation of the candidate will be held through an oral interview for which the score is expressed in grades from 1 to 30. The minimum score to pass the exam is 18/30. To get a passing grade the student has to demonstrate that he/she has reached the "Training objectives", i.e. the student must demonstrate knowledge and understanding of the exam programme and he/she can apply it relating to the legal institutions of Italian public and comparative law.
    The oral test consists of an interview made up of minimum four questions about the specific topics of the program and aims to verify the knowledge acquired by the student.

    Evaluation criteria.
    Candidate failed the exam: the candidate does not achieve any of the results described in the "Training objectives" section.
    18-21: sufficient level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    22-24: more than sufficient level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    25-26: good level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    27-29: very good level of knowledge and understanding of the discipline, capacity for analysis and interpretation.
    30-30 cum laude: excellent level of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyse and interpret legislation and jurisprudence, ability to communicate his/her conclusions clearly and unambiguously and its rationale underpinning.

    Other information

    During the lectures and seminars, the Professor can use slides and other multimedia and /or audio-visual materials as didactic support.
    Educational tutoring is provided.
    Classes and examinations compatible with the needs of working students will be offered, as well as compact courses and examinations in written form, according to the guidelines for the educational activities addressed to working students of the Training Projects of the Department of Political Science of the University of Campania Luigi Vanvitelli.

    Course Syllabus

    Considering the hours / CFU ratio, the program focuses on the following topics.
    Comparative Public Law Module:
    - Public law and comparative public law methodology; - Public law and general theory of law; - Methodology and tools for legal comparison (1 CFU - 6 hours).
    - The main contemporary "legal systems", in particular the civil law and common law systems and its characteristics (1 CFU - 6 hours).
    - State and political power: introductory notions; - The constituent elements of the state; - Citizenship in the national state; - The European Union and European citizenship; - State and political representation; -State and multicultural society (1 CFU- 6 hours).
    - “Forme di stato” and “tipi di stato”: classification criteria; - The classification of “forme di stato” based on the teleological criterion: from patrimonial state to social democratic state; - The classification of “tipi di stato”; - Unitary state; -Federal state; - Regional state; - The forms of government in western democracies: parliamentary government, presidentialism and "mixed forms"; - The models of form of government in their practical application; - the Westminster model and its applications; - the French semi-presidentialism; - the presidentialism of the United States of America; - The directorial form of government (2 CFU - 12 hours).
    - Environmental constitutionalism: basic elements; environmental protection in the Italian Constitution; the instrumental concept of the environment in the European Constitutions; the development of environmental constitutionalism in the 1990s; The «new environmental constitutionalism»(1 CFU - 6 hours).

    Public Law Module:
    -The State, the Constitution and Italian form of government - Italian constitutional organisation: Parliament, Government, President of the Republic, Constitutional Court - Auxiliary bodies - Public Administration - European Union bodies – Allocation of powers between the State and Regions - Relations between Regions and local authorities (2 CFU - 12 hours).
    - The sources of law: Constitution and constitutional laws; laws and enactments having force of law; secondary legislations; antinomies and resolution strategies to resolve it; “riserva di legge” and the principle of legality; the legislative procedure; UE sources (2 CFU - 12 hours).
    - Constitutional justice: the Constitutional Court; the constitutional review; the conflicts of attributions among the constitutional organs of the State and between State and Regions, the admissibility of referenda (2 CFU - 12 hours).

    It is recommended to Erasmus students to contact the Professor to eventually agree a programme that take into account their course of study.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype