mail unicampaniaunicampania webcerca

    Filomena PRETE

    Insegnamento di DIRITTO AGRARIO

    Corso di laurea in SCIENZE AGRARIE E FORESTALI

    SSD: IUS/03

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    L’insegnamento di diritto agrario tende alla individuazione ed alla lettura consapevole della molteplicità delle fonti, scaturenti dai dei sistemi normativi, nazionale e dell’UE, che interessano la materia. Esso partirà dallo studio delle fonti e delle ragioni di una disciplina speciale.
    L’insegnamento intende inoltre fornire un’adeguata conoscenza dei peculiari istituti del diritto agrario: proprietà terriera; impresa agricola (contenuto dell’attività, struttura, tipi: tradizionali e nuovi); azienda agraria; trasformazione e commercializzazione dei prodotti; strumenti per la competitività dell’impresa; soggetti dei rapporti agrari e agro-industriali; linee essenziali in materia di concorrenza in agricoltura, di promozione e di regolazione pubblica e privata dei mercati agricoli e agro-alimentari; rapporti tra agricoltura e tutela dell’ambiente.

    Testi di riferimento

    - L. Costato – L. Russo, Corso di diritto agrario italiano e dell’Unione Europea, Milano, Giuffré, 2019 (5 ed.).
    (Rientrano nel programma d’esame i capitoli 1, 2.I. da p. 45 a p. 65, 2.II., 3 da p. 131 a p. 138 e da p. 166 a p. 179, 5, 7, 9, 10 da p. 425 a p. 429 e da p. 466 a p. 495, 11 da p. 497 a p. 524).
    Dal Manuale sono da escludere:
    i cap. 2.iii., 4, 6, 8,
    il par. 2.II.9, del cap.2.II.;
    il par. 3.6 del cap.3;
    il par. 9.17 del cap.9.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento tende a fornire agli studenti la conoscenza degli strumenti giuridici che connotano lo svolgimento dell’attività agricola (comprendente coltivazione, silvicoltura, allevamento e, per equiparazione, pesca) e la produzione o l'immissione sul mercato dei prodotti agricoli e alimentari.
    1) Conoscenza e capacità di comprensione.
    Al termine dell’insegnamento, lo studente dovrà conoscere e aver compreso le basi normative della regolazione del settore agricolo, dei mercati agroalimentari, e degli strumenti per la valorizzazione della qualità dei prodotti agricoli.
    In questo modo, lo studente conseguirà le competenze necessarie per affrontare le problematiche di rilevanza gius-agaristica ripercorrendo le indicazioni proposte dalla giurisprudenza e quelle indicate dai dati normativi.
    2) Utilizzazione delle conoscenze e capacità di comprensione applicate.
    L’insegnamento è finalizzato ad un percorso formativo al termine del quale lo studente acquisisce la capacità di individuare gli istituti giuridici che regolano il settore agricolo, comprendere l’evoluzione della politica agricola dell’UE e la disciplina giuridica dei segni distintivi della qualità.
    Tali competenze potranno essere utilizzate anche per orientare gli operatori del settore primario, delle industrie agroalimentari e della distribuzione dei prodotti alimentari.
    3) Capacità di trarre conclusioni.
    Lo studente dovrà aver maturato una conoscenza e una esperienza tali da potersi autodeterminare in ordine alle proprie scelte professionali.
    4) Abilità comunicative.
    Lo studente dovrà essere in condizione di interagire con esperti di specifici settori e di fungere da interfaccia operativa fra essi, nonché di interloquire in maniera convincente con le istituzioni pubbliche e le imprese interessate ad iniziative nel settore agricolo.
    5) Capacità di apprendere.
    Lo studente verrà allenato alla applicazione di un metodo scientifico, specifico per la materia oggetto di studio, che ne favorisce l’apprendimento.

    Prerequisiti

    Nessuno.

    Metodologie didattiche

    Il Corso si svilupperà con lezioni frontali (48 ore), nel corso delle quali verranno presentate slides esplicative degli argomenti di volta in volta trattati e/o delle disposizioni normative pertinenti. Nel corso delle lezioni verranno, inoltre, esaminate e discusse le principali sentenze della Corte di Giustizia Ue e/o delle Corti nazionali sugli argomenti oggetto del Corso, evidenziandone le argomentazioni logico-giuridiche.

    Frequenza non obbligatoria.

    Metodi di valutazione

    Esame orale.
    L’accertamento dell’apprendimento sarà effettuato tramite esame orale con votazione in trentesimi. L’esame verterà in una discussione, articolata di norma su tre domande, su argomenti distinti, comunque oggetto di trattazione nel volume suggerito per la preparazione dell’esame, riportato alla voce “Testi di riferimento”. La valutazione finale sarà la risultante della media della votazione conseguita dallo studente per ogni domanda.
    I criteri per la valutazione della prova finale sono basati sia sulla correttezza e chiarezza espositiva dei contenuti, sulla capacità e abilità di analisi critica degli argomenti affrontati e sull’impegno personale impiegato nell’approfondimento di specifici argomenti definiti con il docente.
    Pertanto il candidato che non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Obiettivi formativi” determina il mancato superamento dell’esame;
    Da 18 a 21: lo studente dimostra un livello sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 22 a 24: lo studente dimostra un livello pienamente sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 25 a 26: lo studente dimostra un livello buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 27 a 29: lo studente dimostra un livello molto buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 30 a 30 e lode: lo studente dimostra un livello eccellente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.

    Altre informazioni

    ---

    Programma del corso

    (1 CFU – 8 ore)
    L’agricoltura e il diritto agrario: le ragioni di una disciplina speciale.
    La proprietà terriera nella Costituzione, nel codice civile e nella legislazione speciale (obblighi, vincoli e obblighi per il proprietario).
    Le fonti del diritto agrario, nazionale e dell’Unione europea.
    (1 CFU – 8 ore)
    La PAC 2014 – 2020: gli interventi sul mercato agricolo e gli interventi sulle strutture agricole.
    La disciplina della concorrenza in agricoltura.
    (1 CFU – 8 ore)
    La valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità. Le DOP, le IGP e le STG. Il metodo di produzione biologica.
    (1 CFU – 8 ore)
    L’impresa agricola (attività primarie e connesse, statuti delle imprese agricole ed equiparate anche in relazione ai requisiti soggettivi, organizzazioni di produttori agricoli e organizzazioni interprofessionali).
    Altre figure di agricoltori.
    (1 CFU – 8 ore)
    L’azienda agraria e i contratti ad essa connessi (intese di filiera, contratti quadro, contratti di coltivazione, allevamento e fornitura, contratti di cessione dei prodotti agricoli e alimentari).
    I contratti agrari per la coltivazione e l’allevamento.
    (1 CFU – 8 ore)
    Agricoltura e tutela dell’ambiente. Tutela delle acque. Confinamento delle coltivazioni OGM.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The Agricultural law course tends to the identification and interpretation of the many/multiple sources deriving from the regulatory systems, both national and European, pertaining to the subject. It shall start with the study of the sources and of the reasons for a specific discipline.
    Furthermore, the course intends to provide an adequate knowledge of the institutions peculiar to Agricultural law: land ownership; farm business (contents of activity, structure, traditional and new types); agricultural company; processing and marketing of agricultural products; tools for business competitiveness; subjects of the agrarian and agro-industrial relations; essential issues regarding competition and promotion in agriculture as well as public and private regulation of agricultural and agri-food markets; relations between agriculture and environmental protection.

    Textbook and course materials

    The study of the following textbook is required:
    - L. Costato – L. Russo, Corso di diritto agrario italiano e dell’Unione Europea, Milano, Giuffré, 2019 (5 ed.).
    The study of the following textbook is required:
    - L. Costato – L. Russo, Corso di diritto agrario italiano e dell’Unione Europea, Milano, Giuffré, 2019 (5 ed.).
    (The following chapters are included in the exam program: 1, 2.I. from p. 45 to p. 65, 2.II., 3 from p. 131 to p. 138 and from p. 166 to p. 179, 5, 7, 9, 10 from p. 425 to p. 429 and from p. 466 to p. 495, 11 from p. 497 to p. 524).
    The following chapters/paragraphs are to be excluded:
    chapters 2.iii., 4, 6, 8,
    paragraph 2.II.9, of chapter 2.II.;
    paragraph 3.6 of chapter 3;
    paragraph 9.17 of chapter 9.


    However, international students can contact the Professor in order to identify an alternative textbook in English.

    Course objectives

    The course aims at providing students with knowledge of the EU legislations regulating agricultural activities (including growing, forestry, livestock breeding and fishing) and the placing on the market of agricultural and food products.
    1) Knowledge and understanding.
    At the end of the course, students are supposed to know and understand the normative bases of agri-food markets regulation, of distinctive signs and of labelling aimed at quality enhancement of agricultural products.
    In this way, the student will reach the competences necessary in order to tackle the agricultural law-related issues, retracing the indications suggested by case law and those indicated by the normative data.
    2) Applied knowledge and understanding.
    The course aims to be an educational path at the end of which students will gain the ability to understand the evolution of the EU agricultural policy, to identify the legal institutions and principles regulating the agricultural sector and to apply the regulatory framework of quality schemes regarding distinctive signs of agri-food products.
    Students will be able to use said abilities also in order to advise, as consultants, professionals in the primary sector, food industries and operators of the distribution chain.

    3) Making judgements.
    Students will have built such knowledge and expertise as to be able to self-determine their own professional choices.
    4) Communication skills.
    Students will be able to interact with experts of specific sectors and to act as operative mediators between them, as well to liaise convincingly with public authorities and businesses involved or interested in the realisation of initiatives in the agricultural sector.
    5) Learning skills.
    Students will be trained to apply a scientific method, which is specific to the subject of their studies and will promote learning.

    Prerequisites

    None.

    Teaching methods

    The Course will be developed with lectures (36 hours), with the help of slides on the topics discussed and/or on the pertinent regulations. During lectures, the main EU Court of Justice and national Courts decisions will be examined and discussed, highlighting the logical thinking and the legal instruments used by the Courts.

    Attendance is not mandatory.

    Evaluation methods

    Oral exam.
    Assessment of the student’s knowledge will be carried out through an oral exam (A 30-point scale is used for the rating. Passing grade: 18 to 30).
    The exam will focus on a discussion, articulated, in general, on three questions, on different topics, however discussed in the recommended volume for the exam, reported under the voice " Testi di riferimento" in this page. The final grade will be the average of the votes allocated to each question posed to the candidates.
    Evaluation criteria are based both on correctness and clarity, on proficiency and critical analysis skills on the topics addressed as well as on personal commitment to in-depth research of specific topics agreed with the professor.
    Therefore, the candidate reaching none of the results described under “Educational goals” will cause failure of the exam.
    From 18 to 21: the student shows a sufficient level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the subject, analytical and interpretative skills of the normative and case-law data, ability to express the acquired competences in a clear, consistent and reasoned manner.
    From 22 to 24: the student shows a fully sufficient level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the subject, analytical and interpretative skills of the normative and case-law data, ability to express the acquired competences in a clear, consistent and reasoned manner.
    From 25 to 26: the student shows a good level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the subject, analytical and interpretative skills of the normative and case-law data, ability to express the acquired competences in a clear, consistent and reasoned manner.
    From 27 to 29: the student shows a very good level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the subject, analytical and interpretative skills of the normative and case-law data, ability to express the acquired competences in a clear, consistent and reasoned manner.
    From 30 to 30 and praise: the student shows an excellent level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the subject, analytical and interpretative skills of the normative and case-law data, ability to express the acquired competences in a clear, consistent and reasoned manner.

    Other information

    ---

    Course Syllabus

    (1 credit – 8 hours)
    Agriculture and Agricultural law: reasons for a special discipline.
    Land ownership in the Constitution, in the civic code and in the special legislation (obligations, liens and duties for the owner).
    National and EU Agricultural law sources.

    (1 credit – 8 hours)
    2014 – 2020 CAP: interventions on the agricultural market and interventions on farm structures.
    Regulation of competition in agriculture.
    (1 credit – 8 hours)
    The enhancement of quality agri-food products. The EU quality schemes on PDOs, GPIs and TSGs. The organic production method.
    (1 credit – 8 hours)
    The farm business (primary and connected activities, statutes of farm businesses and equivalent also in relation to subjective requirements, agricultural producer organisations and interbranch organisations).
    Other types of farmers.
    (1 credit – 8 hours)
    The agricultural company and contracts connected (agreements of supply chain; framework contracts; farming, breeding and supply contracts; agri-food products transfer contracts).
    Agricultural contracts for farming and breeding.
    (1 credit – 8 hours)
    Agriculture and environmental protection. Water protection. Confinement of GMO productions.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype