Insegnamento di COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E GEOPSICOLOGIA
Corso di laurea in SCIENZE DEL TURISMO
SSD: SPS/07
CFU: 6,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Il corso sarà articolato in due parti. |
Testi di riferimento | PARTE GENERALE: |
Obiettivi formativi | Conoscenza e capacità di comprensione. knowledge and understanding |
Prerequisiti | Conoscenze basilari delle scienze sociali e umane. |
Metodologie didattiche | Durante il corso saranno forniti ulteriori materiali di lettura che completano la bibliografia di riferimento. |
Metodi di valutazione | L'esame può essere svolto sia attraverso una prova orale che scritta, con domande che vanno dal generale al particolare (e viceversa) su tutti i temi affrontati. |
Altre informazioni | - |
Programma del corso | La globalizzazione in ambito economico, politico, sociale e culturale ha ormai realizzato, a livello planetario, il Villaggio Globale, teorizzato per la prima volta da Marshall McLuhan e sembra essersi, così, realizzato un “mondo piccolo”, all'interno del quale si annullano le distanze fisiche e culturali e dove stili di vita, tradizioni, lingue, etnie sono rese sempre più internazionali. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The course will be divided into two parts. |
Textbook and course materials | GENERAL PART: |
Course objectives | Promote the acquisition of knowledge of the main theories and themes of the discipline, developing the ability to elaborate, deepen and identify the concepts and key issues of the subject, developing critical skills of thinking and problem-solving. |
Prerequisites | Basic knowledge of social and human sciences. |
Teaching methods | During the course we will provide additional reading materials that complete the reference bibliography. |
Evaluation methods | The exam can be done either through an oral or written test, with questions ranging from general to particular (and vice versa) on all the issues addressed. |
Course Syllabus | Globalization in the economic, political, social and cultural fields has now achieved, on a planetary level, the Global Village, theorized for the first time by Marshall McLuhan, and a "small world" seems to have been realized, in which the physical and cultural distances are canceled and where lifestyles, traditions, languages, and ethnicities are made more and more international. |