mail unicampaniaunicampania webcerca

    Il Dottorato, la cui didattica si svolge sia in lingua italiana che in lingua inglese, è finalizzato alla formazione di un giurista moderno e versatile che coniughi competenze di tipo istituzionale con strumenti di analisi e ricerca utili a poter comprendere le relazioni tra i sistemi giuridici appartenenti alla tradizione giuridica occidentale ed a confrontarli con sistemi giuridici non-occidentali. Particolare attenzione viene posta all’area Mediterranea, a quella Asiatica e a quella Latino-americana in relazione alle quali il Dottorato si propone di approfondire i principali indirizzi metodologici e i concetti fondamentali elaborati dalla scienza giuspubblicistica a partire dalla formazione degli ordinamenti dello stato nazionale fino agli sviluppi più recenti, condizionati dai processi di integrazione sovranazionale e dai fenomeni della globalizzazione. Particolare attenzione viene dedicata inoltre alle trasformazioni che hanno investito l’azione dei pubblici poteri ed i rapporti tra pubblico e privato per effetto di imponenti mutamenti dell’economia e della società e delle crescenti interdipendenze tra gli ordinamenti degli stati. Il Dottorato si caratterizza per l'impostazione interdisciplinare che vede il coinvolgimento oltre che dei profili comparatistici del diritto pubblico e privato, anche di quelli storico-filosofici ed economici. Particolare attenzione viene, inoltre, dedicata ai problemi del diritto dell'ambiente, del diritto pubblico europeo e del diritto amministrativo europeo.



    united kingdom flag flag of uk free vector

    ENGLISH VERSION


     Materiali e documenti in archivio

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype